Durban
Durban (eThekweni in Zulu) è la terza città più grande del
Sud Africa e la principale località turistica del paese. È anche un paradiso
per i surfisti. Lunghe spiagge lambite dal caldo Oceano Indiano, un clima mite
subtropicale e infrastrutture eccellenti attirano milioni di turisti.
Importante centro industriale e porto, la città deve la sua aria cosmopolita,
non tanto ai suoi visitatori, ma alla sua ricca diversità etnica forgiata da
una storia turbolenta. Scontri tra i commercianti britannici, che stabilirono
qui un piccolo insediamento nel 1823; gli Zulu, sulla cui terra tribale risiede
Durban; e i boeri, hanno contribuito a plasmare l’etnicità di Durban. Nel
1860 arrivarono dall'India lavoratori a contratto per lavorare nelle
piantagioni di zucchero, tra cui Mahatma Gandhi. Molti sono rimasti dopo la
scadenza del loro contratto, rendendo Durban la più grande comunità di
indiani del Sud Africa. Oggi, i visitatori possono sperimentare il ricco
patrimonio culturale di Durban nei mercati zulu e indiano, l'aroma delle spezie
esotiche, i parchi e giardini curati e una vibrante atmosfera multiculturale.
Un buon punto di partenza per un tour a piedi di Durban è il
"Golden Mile". Questo vivace lungomare è fiancheggiato da hotel a
molti piani, complessi di intrattenimento, negozi e ristoranti. Le ampie
spiagge dorate sono una calamita per gli appassionati di sport acquatici che
vengono qui per fare surf, nuotare, pescare o semplicemente crogiolarsi al
sole. Bagnini e reti di squali proteggono la maggior parte delle spiagge tutto
l'anno. Lungo il trafficato sentiero di fronte all'oceano, pullulano di pedoni
per il jogging (o in cariola come me), ciclisti, Segway e skateboard che rendendo
l'area un po 'come la California. Altri punti salienti lungo questo tratto
costiero includono uShaka Marine World; Stadio Moses Mabhida; e Mini Town, una
replica a grandezza naturale di Durban completa di una rete ferroviaria in
miniatura, di un aeroporto e di una scena portuale.
Il Tempio Sri Sri Radha Radhanath è il più grande tempio di Hare Krishna in Africa. Circondato da un bellissimo giardino a forma di loto, il tempio è una straordinaria confezione di cupole dorate, statue dorate, lampadari a bracci, mattonelle di marmo e affreschi sul soffitto. Oltre ad ammirare l'architettura sontuosa, un punto culminante di una visita qui è gustare un pasto al ristorante vegetariano, Govinda's. I turisti affamati possono gustare una vasta gamma di piatti vegani indiani poco costosi e succhi di frutta freschi spremuti. Il ristorante offre anche cibo per i poveri e gli indigenti della città
Lungo
le lunghe bianche spiagge puoi anche ammirare le opere dei migliori “Sand
Sculptur “ al mondo.
uShaka Marine World, una delle attrazioni principali del Golden Mile di Durban, è un paese delle meraviglie ispirato all'acqua ricco di attrazioni. Sea World, ambientato su repliche di quattro relitti, è il più grande acquario dell'emisfero australe, dove i visitatori possono avvicinarsi alla vita marina attraverso gallerie sotterranee. Altre attrazioni qui includono un Dolphin Stadium, Seal Stadium e Penguin Rookery. Wet 'n' Wild è una stravaganza di piscine splash, scivoli e super tubi, mentre uShaka Kids 'World è un paradiso per i bambini dai due ai dodici anni. I più piccoli ameranno i parchi giochi, la grotta del tesoro e le attività creative qui. Dopo una giornata di divertimento godendosi tutte le attrazioni a tema marino, i visitatori possono passeggiare tra i negozi e i ristoranti all'aperto del Village Walk. Ma è più bello quello di Genova.
Bello lo spettacolo allo Stadium. Foche, clown, giochi che
coinvolgono il pubblico.
Il terrario al uShaka Marine World è piuttosto importante,
ospita una serie di serpenti rari.
Lo stadio Moses Mabhida è uno stadio di eventi sportivi e di classe mondiale sul Golden Mile di Durban. Completato nel 2009, lo stadio offre una spettacolare vista a 360 gradi di Durban dalla cima dell'arco dello stadio. La Sky Car porta i visitatori in cima, o possono salire i 500 gradini. Gli amanti del brivido apprezzeranno il Big Ring di 220 metri, il più alto del mondo. Sono disponibili tour in segway dello stadio, i visitatori troveranno anche alcuni ristoranti in loco e negozi che vendono articoli sportivi. Nel ristorante dello stadio c'è una gigantografia di Che Guevara.
Fotografie scattate con una Canon IXUS 100 IS vai al fotoalbum
Leave a Comment