La Reggia di Caserta
La Reggia e il parco sono esempio di magnificenza e di diplomazia culturale. Fatti per stupire e dare l'impressione di potenza. C'è tanto gusto e tante cose fantastiche da vedere, dai quadri agli arredi. Un genio Vanvitelli a disegnare una struttura che per me è tra la più belle al mondo!
Ma un conto è la reggia, un altro conto chi l'ha in cura; I
giardini antistanti l'ingresso sono in stato di completo abbandono, e si
perdono quindi le siepi che creano un bel disegno. All'interno e all'esterno ci sono molte
impalcature: notevole la differenza tra prima e dopo l'intervento di restauro.
I muri di cinta esterni curvati verso il giardino antistante sono imbrattati da
scritte spay. Il giardino posteriore anche questo l'ho trovato un pochino
trascurato, ma comunque affascinante. Per non lasciare nulla al caso, tra il
bar ed il self service ci sono due bagni che definire una chiavica è un offesa
per le fogne. Ciò che stona è anche l'atteggiamento e l'abbigliamento del
personale. Seduti, o meglio stravaccati su qualche strapuntino con un tablet o
smartphone in mano, senza divisa. Se la Reggia fosse in altre latitudini non
avrebbe nulla da invidiare a Versailles ma purtroppo e dico purtroppo siamo in
una delle peggiori zone del meridione italiano.
POI CI SONO QUESTI PLASTICONI SPARSI UN PO' IN TUTTA L'AREA.... CHE CAVOLO SONO? DISGUSTOSI!
Leave a Comment