Turkmenistan

Proprio sul confine che divide l'Iran dal Turkmenistan, gli animali d'oro del monte Koppe Dág. 

Questa è l’unica foto che mi hanno permesso di fare a Nisa (Nepasu, Nesea), antica capitale dei Parti (III secolo a.C.), nella quale archeologi stavano scavando la regale città posta su una collina, dove si trovava il palazzo reale fortificato con interessanti fregi in terracotta. Il sito è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Avevo il limite di 50 fotografie per tutto il mio periodo in Turkmenistan, divieto di fotografare persone nonché edifici pubblici. Non mi era chiaro cosa rientrava in queste categorie, niente persone ed edifici.. allora cosa avrei potuto fotografare? Nel dubbio chiedevo il permesso alla guardia che mi pedinava sempre oppure rinunciavo a fotografare e vaffanculo. Peccato.
Tramonto tra le rovine di una chiesetta (o sinagoga, moschea) di Ashgabat distrutta dai sovietici e lasciata così a testimonianza delle ignoranza sovietica.
Le persone, belle.
La Moschea 
Tutte le foto;
Altro post;
Immagine
La  moschea Turkmenbashi Ruhy  (in turkmena: Türkmenbaşy Ruhy Metjidi) è la principale moschea  dei Kipchak  in Turkmenistan. Moschea principale del Turkmenistan,  la più grande in Asia centrale, ha la più grande cupola  di moschea nel mondo.  Intitolata in onore di Saparmyrat Nyýazow, fondatore e primo presidente del Turkmenistan. Oro, marmo bianco e liscio, fastoso e imponente. Continua   


Nessun commento

Powered by Blogger.